Come ricominciare il tuo business dopo uno stallo: il modello GROW al tuo servizio

Ci sono momenti in cui il business si blocca. A volte accade dopo una crisi esterna, come una pandemia, ma più spesso è una crisi interna: stanchezza, disallineamento, perdita di senso, clienti che non arrivano più.

Ti guardi allo specchio e ti chiedi: “E adesso?”

Quello che ti serviva fino a ieri non funziona più. Il tuo modello di business scricchiola. O non ti rappresenta più.

In quei momenti, serve una direzione chiara ed è proprio qui che entra in gioco il modello GROW: uno strumento utile, usato nel coaching professionale per aiutarti a uscire dallo stallo e ripartire con strategia, lucidità e nuovi obiettivi.


Ogni stallo è un’opportunità (anche se ora non sembra)

Lo stallo non è solo un momento di pausa: può essere un segnale  che, se ascoltato bene, può diventare una svolta.

Gli ostacoli che ci portano a fermarci sono diversi:

  • Una crisi di mercato
  • Il calo improvviso di clienti
  • Il burnout che ti fa mettere tutto in discussione
  • Il desiderio profondo di cambiare, ma senza sapere in che direzione

Spesso, dietro uno stallo, c’è una trasformazione che bussa: serve solo un processo che ti aiuti a fare chiarezza.

Il modello GROW: la bussola per tornare a muoverti

GROW è un modello di coaching ideato negli anni ’80 da John Whitmore. L’acronimo sta per:

  • G – Goal (obiettivo)
  • R – Reality (situazione attuale)
  • O – Options (opzioni disponibili)
  • W – Will (piano d’azione concreto)

È semplice, ma non semplicistico.
Ti aiuta a muoverti in modo strutturato, partendo da te, dai tuoi valori e dalle tue risorse.
Ed è straordinariamente utile quando senti che è il momento di ridefinire chi sei e cosa vuoi davvero nel lavoro.

G – Goal: dove vuoi andare, DAVVERO?

Questa è la fase in cui smetti di inseguire gli obiettivi di tutti gli altri e inizi a definire quelli giusti per te.

Le domande chiave:

  • Cosa vuoi davvero ottenere nei prossimi 6-12 mesi?
  • Come ti vuoi sentire nel tuo lavoro?
  • A che tipo di clienti vuoi parlare?
  • Che tipo di vita vuoi che il tuo lavoro renda possibile?

Se non hai una meta, ogni strada ti sembrerà sbagliata. E, a volte, per definire un nuovo obiettivo, devi prima lasciare andare il precedente.

R – Reality: dove sei ora?

Qui guardi in faccia la realtà. Senza filtri. Senza autoindulgenza, ma anche senza giudizio.

  • Come funziona ora il tuo business?
  • Quali sono le tue risorse (tempo, energia, visibilità, competenze)?
  • Cosa non funziona più (modello, prezzi, comunicazione)?
  • Cosa ti fa sentire in stallo?

Fare questo check ti aiuta a distinguere tra ciò che ti serve cambiare e ciò che puoi mantenere. È la base su cui costruire scelte concrete.

O – Options: quali sono le tue strade possibili?

Ora apri le finestre e fai entrare aria nuova. Non si tratta solo di trovare soluzioni, ma di immaginare nuove possibilità.

  • Cosa potresti cambiare nei tuoi servizi?
  • Cosa potresti fare per comunicare meglio il tuo valore?
  • Quali collaborazioni potrebbero aiutarti a ripartire?
  • E se… decidessi di cambiare posizionamento?

Qui il brainstorming deve essere libero da censure.
Tutte le opzioni sul tavolo. Poi si seleziona.

W – Will: cosa fai, da subito, per iniziare

Questa è la fase in cui passi dal pensiero all’azione.
Traduci il tuo nuovo obiettivo in un piano concreto, sostenibile e misurabile.

  • Cosa farai entro questa settimana?
  • Qual è la prima piccola azione che può sbloccarti?
  • Che risorse ti servono?
  • Chi ti può accompagnare?

Il segreto è la progressione: piccoli passi chiari e verificabili.
Nessuna rivoluzione dall’oggi al domani. Ma una direzione solida, passo dopo passo.

Come applico il modello GROW nei percorsi di business coaching

Lavoro con professionisti, freelance e manager in momenti di transizione, riscrittura, riposizionamento.
E il modello GROW è uno degli strumenti che utilizziamo nel percorso.

Ma non si tratta solo di fare una generica chiarezza, il mio compito è aiutarti a:

  • riformulare il tuo posizionamento professionale
  • Costruire un modello di business sostenibile per te
  • Lavorare sulla tua comunicazione (storytelling, messaggio)
  • Accompagnarti nel processo di azione, con focus e visione

Un esempio pratico: Marta, architetta freelance

Marta, dopo anni di lavoro, si è ritrovata a odiare le sue giornate. Clienti difficili, poca soddisfazione, zero margine creativo. Stallo totale.

Abbiamo usato GROW:

  • Goal: tornare a lavorare solo con clienti che valorizzano la progettazione creativa
  • Reality: portafoglio clienti costruito solo su passaparola e compromessi
  • Options: cambiare tono di comunicazione, riposizionarsi, attivare un blog con casi studio
  • Will: primi passi, definire nuovo messaggio e rifiutare i progetti non allineati

In 4 mesi, Marta ha ristrutturato il business. Ha detto più “no” e attirato clienti migliori.
Senza ripartire da zero, ma ripartendo da sé.

Lo stallo non è la fine, è una soglia

Il modello GROW è più di una tecnica: è una mappa per tornare a scegliere con lucidità.
E se lo applichi con qualcuno che ti guida, ti sfida e ti supporta, diventa un acceleratore straordinario.

Se senti che sei in uno stallo e vuoi trasformarlo in una nuova direzione chiara e concreta, possiamo lavorarci insieme con Scenario.

Scrivimi e raccontami qualcosa di te: ripartiamo da lì!

Iscriviti alla mia newsletter Heart and Biz

Una volta al mese ricevi idee e ispirazioni per far fiorire la tua vita e il tuo lavoro.

In regalo ricevi subito la mia versione dell’Ikigai, un esercizio per rimetterti al centro e fare chiarezza su quello che puoi realizzare in futuro.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Non passare di qui in silenzio, dimmi la tua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *