Succede anche a te, quando ti chiedono qual è il tuo punto di forza, di pensare subito ai cento difetti che hai? Ottimo: allora sei nel posto giusto!
Tracciare un autoritratto del proprio io non è mai semplice, si corre sempre il rischio di raccontarsela, nel bene e (più spesso) nel male.
E’ un problemi di autostima? Non necessariamente.
Spesso la verità è che se non hai ancora fatto un percorso di consapevolezza in cui hai individuato le tue qualità, e imparato a utilizzarle nel modo giusto, ti potresti trovare a interpretare un personaggio che non ti appartiene. E se non si è adeguati nel ruolo, il rischio è di cominciare a pensare di avere qualche problema di bassa autostima, quando potrebbe essere, invece, un problema di mancanza di autoefficacia.
Autostima VS Autoefficacia
L’autostima è il giudizio di valore che dai alla tua persona; l’autoefficacia, invece, è la capacità di fare e realizzare concretamente: l’abilità di fare accadere le cose.
In questo articolo ti racconto meglio che cos’è l’autoefficacia e come può aiutarci ad affrontare le piccole e grandi sfide della vita: ciò che di positivo già ci appartiene è un grande facilitatore naturale!
Come fare per scoprire i propri punti di forza?
Il primo passo, per individuare le virtù e le qualità che saranno la tua valigetta degli attrezzi, è focalizzarti su te stesso e chiederti alcune cose fondamentali.
Come mi vedo io?
Ci sono davvero tanti modi per analizzare noi stessi, ma voglio suggerirti quello che secondo me è il più divertente: fare un test!
Qui trovi il test di psicologia positiva che ti aiuterà a individuare le tue caratteristiche: dopo la registrazione puoi selezionare la lingua e farlo in italiano.
Qui trovi un test da fare in inglese (è un buon metodo anche per allenare o rinfrescare la lingua!) della mitica Cerries Mooney, con il quale saprai qual è il tuo Archetipo. Riguarda la sfera professionale, ma non solo.
Un test, come un oroscopo, parla di noi; possiamo crederci o meno, ma ci avrà sicuramente aiutato a portare il focus, l’attenzione e la cura su noi stessi. Alla fine del test, prenditi un po’ di tempo per riflettere e per chiederti: in quali situazioni della mia vita ho già utilizzato questi punti di forza?
Come mi vedono gli altri?
Un altro metodo molto utile è chiedere agli atri cosa pensano di noi.
Naturalmente la domanda va posta a persone che ti conoscono sufficientemente bene: familiari, amici, insegnanti, colleghi di lunga data. Chiedi se puoi coinvolgerli in un tuo esercizio di riflessione; poi manda loro una mail nella quale dovranno indicarti in risposta quali sono i tuoi punti di forza relativi a capacità e personalità.
Dopo avere ricevuto i risultati, integrali con i dati emersi dai test, scrivi una tua analisi e saprai su quali punti di forza puoi contare!
Cosa ti propongo io
Ho creato un esercizio creativo per aiutarti a identificare chi sei e qual è la tua dote specifica, in cosa consiste il tuo diamante, il tuo punto di forza: sei consapevole di quali vantaggi ti dà, quando lo usi?
Iscrivendoti alla mia newsletter puoi scaricare gratuitamente il pdf Scopri il tuo Superpotere e verificare qual è il primo elemento che può aiutarti ogni giorno a bilanciare la tua criticità.
E se senti di voler progredire in qualche campo della tua vita, privata o professionale, guarda cosa faccio e contattami se pensi che possa esserti di aiuto: insieme troveremo tutti i tuoi punti di forza e studieremo la strategia più utile per utilizzarli al meglio 🙂
Puoi contattami a info@fulviasilvestri.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!