Il modo in cui lavoriamo definisce la nostra professionalità: avere la consapevolezza di quali sono i nostri punti di forza e le nostre debolezze è il motore che innesca il cambiamento.
Un cambiamento in grado di generare risultati e di renderci pienamente soddisfatti della nostra vita lavorativa.
Di cosa si tratta?
“Il cambiamento produttivo” è un incontro che dura quattro ore.
Non è un corso ma un laboratorio in cui ti verranno forniti pochi e selezionati strumenti che provengono dal mondo del business coaching e del professional organizing. Strumenti che potrai mettere in pratica da subito, per migliorare la relazione con te stesso e con gli altri e raggiungere i risultati professionali che ti sei prefissato.
Parleremo di lavoro, di benessere e di organizzazione personale.
Per poi concederci un meritato momento di relax al termine della settimana lavorativa con un ottimo aperitivo, offerto dalla nostra ospite.
Di cosa parleremo?
- Come ottenere il meglio da te stesso scoprendo e utilizzando i tuoi punti di forza e mappando e minimizzando le tue criticità
- Come aumentare il proprio livello di consapevolezza, come gestire lo stress e intraprendere un percorso di sviluppo del potenziale
- Come imparare a tenere il focus su obiettivi e risultati
- Esiste una ricetta della produttività?
- Dal multitasking al monotasking
- Come definire le tue priorità e lasciare andare il superfluo
- Come riprendere il controllo del tuo tempo e delle tue energie
I relatori
Fulvia Silvestri
Fulvia Silvestri è una Business Coach certificata ICF Global e si occupa di coaching, di formazione e comunicazione. Lavora con le persone e con le aziende nel percorso di definizione e realizzazione dei propri obiettivi, sia in ambito personale che professionale. Ha un’esperienza ventennale come manager di azienda e conosce le dinamiche che possono condurre alla demotivazione, allo stress, alla rabbia e spesso alla reciproca insoddisfazione tra le parti. Attraverso corsi di formazione e consulenze individuali, lavora sulle competenze trasversali e sullo sviluppo del potenziale: per migliorare la capacità di comunicare e di negoziare, per sviluppare la creatività, per gestire i cambiamenti e le difficoltà. Il suo sito e blog è fulviasilvestri.it
Chiara Battaglioni
Chiara Battaglioni è Professional Organizer: lavora a fianco di manager e liberi professionisti per allenare le loro capacità organizzative tramite consulenze individuali personalizzate e percorsi formativi. Contribuisce a diffondere la cultura dell’organizzazione personale, sul lavoro e nella vita quotidiana, attraverso il sito www.chiarabattaglioni.it e il lavoro che svolge per APOI, l’Associazione dei Professional Organizers italiani, di cui è associata Senior e membro del consiglio direttivo.
Crede fortemente nell’organizzazione, come strumento per recuperare la libertà di fare quello che si ama. Per questo motivo, aiuta le persone a creare il tempo di qualità che desiderano, eliminando gli sprechi, focalizzando le energie, fisiche e mentali, risparmiando spazio e denaro, per ritrovare la motivazione nel proprio lavoro.
Ci ospita: Daniela Iachini
Daniela Iachini è un consulente finanziario, si occupa della gestione del patrimonio di persone, famiglie e imprese. Dopo molti anni di lavoro dipendente, ha scelto nel 2013 la libera professione. Utilizza il metodo della pianificazione finanziaria per condividere con i suoi clienti i loro obiettivi e su questi costruire un progetto di investimento personalizzato. Nell’ambito del suo programma di Eventi e Salotti finanziari, ospita il laboratorio presso il suo ufficio. Il suo sito è www.danielaiachini.it
DATA E ORA
venerdì 16 novembre 2018 – 14:00 – 18:00
LOCALITÀ
Azimut GA – Via Santo Stefano, 28 – 40125 Bologna
L’evento è gratuito ma ti chiedo di registrarti, DA QUI!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!