Ogni giorno affrontiamo preoccupazioni, conflitti, paure, superlavoro, inquinamento di ogni tipo, ritmi frenetici e mancanza di tempo: ciò che comunemente chiamiamo stress.
Gli effetti di questo logorìo li conosciamo tutti, quando siamo stressati abbiamo delle serie difficoltà a concentrarci e a decidere lucidamente, siamo vittime di ansia o depressione e le paure e i dubbi che ci assalgono ci impediscono spesso di vivere una vita normale.
In che modo è possibile tenere sotto controllo lo stress?
Subire lo stress significa essere inefficaci nella realizzazione dei propri progetti di vita personale e professionale, quindi imparare a gestire le tensioni e cambiare la situazione è di fondamentale importanza: come business coach mi sento di darti tre suggerimenti.
1° consiglio:
decidi di prenderti cura di te, della tua persona e del tuo tempo: rallenta la corsa. Esercizi di rilassamento muscolare e di respirazione possono aiutarti a livello fisico e facilitarti nella focalizzazione degli obiettivi che devi realizzare.
Se puoi consulta un professionista in questo settore oppure cerca suggerimenti sul web, ci sono molti metodi ed esercizi validi a disposizione, semplici e da fare anche in casa da soli.
2° consiglio:
impara a gestire le emozioni negative: parti dal presupposto che tutti le proviamo. Tutti? Sì, tutti!
Le emozioni fanno parte della nostra vita, cerca di accoglierle, accettale e cambia il tuo atteggiamento: leggi questo articolo per sapere come fare.
3° consiglio:
migliora la comunicazione con te stesso e con gli altri. Comprendere e farsi comprendere aiuta ad allentare le tensioni nell’ambito delle relazioni personali e professionali, è necessario sviluppare alcune abilità e in questo posso darti una mano.
Aiutarti a comunicare meglio fa parte del mio lavoro di consulente e business coach, guarda cosa faccio e raccontami in cosa senti di dover migliorare: scrivimi a info@fulviasilvestri.it
E…
Riposati ogni tanto, un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante. (Ovidio)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!